Maggio, due giornate speciali a villa Wenner, davvero! Il 24 e il 25 siete tutti invitati a un viaggio tra cultura, tradizione e musica. La prestigiosa dimora storica apre le sue porte al pubblico per due giornate straordinarie all’insegna della conoscenza dei luoghi, della creatività e della bellezza. Un doppio appuntamento da non perdere, che unisce l’artigianato locale, la valorizzazione delle dimore storiche e un’anticipazione emozionante del Bloomsday 2025, giornata internazionale dedicata al grande scrittore irlandese James Joyce, giunto alla sua undicesima edizione.
Non bisogna farsi sfuggire il primo appuntamento del 24 maggio, quando i mercatini AMA, curati dall’associazione A Regola d’Arte, animeranno gli spazi di Villa Wenner.
Dalla mattina, il parco si sveglierà con colori, profumi e genialità grazie alla presenza di artigiani, artisti e produttori locali. Un’occasione per scoprire creazioni uniche, prodotti del territorio e vivere immersi nella bellezza e nell’originalità. Troveremo quindi creazioni artigianali uniche prodotti d’arte, moda e design esclusivi, atmosfere conviviali in un luogo storico.
Evento clou intorno al quale è stato organizzato un po’ tutto è la Giornata Nazionale delle Dimore Storiche, promossa da ADSI – Associazione Dimore Storiche Italiane, che ogni anno apre gratuitamente al pubblico le più belle residenze d’epoca in tutta Italia. Domenica 25 maggio. Villa Wenner aderisce a questo importante appuntamento essendo da tempo coinvolta nelle iniziative di promozione e valorizzazione dell’ADSI, in particolare della sezione Campania attualmente presieduta dall’ architetto Nicola Tartaglione.
Mentre continuerà l’esposizione dei mercatini AMA, i prenotati potranno seguire visite guidate alla scoperta della storia di villa Wenner
L’ultimo gruppo di visitatori, nel tardo pomeriggio, alle 18.00, concluderà la visita al piano superiore di villa Wenner col pianforte, dove ad attenderli ci sarà un evento culturale di grande suggestione. Qui si accede su prenotazione con un contributo volontario per l’organizzazione dell’evento, ossia Waiting for Bloomsday: James Joyce e la musica e letture tratte dal celebre Ulisse con accompagnamento musicale. Mariano De Simone al pianoforte e Francesco Petti lettore d’eccezione.
Organizzato da The Joyce School in collaborazione con l’associazione culturale Athena Muse, l’appuntamento è un’anteprima del Bloomsday 2025 giunto alla sua undicesima edizione, che cadrà il prossimo 16 giugno. L’anima ideatrice, organizzatrice che ha fortemente creduto in questo appuntamento e lo ha organizzato è Bruna Autuori.
Maggio, due giornate speciali a villa Wenner, che veramente consigliamo di non perdere!